






























Chi di noi non ricorda lo splendido quadro di Vincent Van Gogh, “Il seminatore al tramonto”? Spesso mi sono soffermata a contemplarne ogni dettaglio e ancora oggi non cessa di stupirmi. Questo capolavoro fu realizzato dal pittore nel 1888 ad Arles, in Provenza. Figlio di un pastore protestante, Van Gogh riuscì a dedicarsi per un certo tempo alla predicazione come evangelizzatore laico, seguendo le orme paterne. Esistono alcuni sermoni sul tema della semina, evidentemente a lui molto caro, dove paragona Dio a un seminatore che “infonde la sua benedizione nel seme del suo Verbo gettato nei nostri cuori” (Sermone del 1876).
L’estate è il tempo favorevole per ritirarsi in disparte e riposare un pò, seguendo l’invito di Gesù!
Cari amici domenicani e non, nel augurarvi una vacanza serena da trascorre con i propri cari o in solitudine, il Consiglio provinciale dei laici domenicani vi informa che sta lavorando per riorganizzare il sito web della Provincia Romana di S. Caterina con l’intento di poter riprendere con costanza l’attività informativa e formativa sulla spiritualità domenicana e sulla vita fraterna e apostolica dei laici della provincia. Condividere con voi le informazioni che ci riguardano, dopo un periodo di silenzio, è uno degli obiettivi preposti per il prossimo futuro.
Le letture di questa XIV domenica del Tempo Ordinario sono abbastanza brevi ma molto incisive. La colletta (anno A) ci aiuta a coglierne il cuore: O Dio, che ti riveli ai piccoli e doni ai poveri l’eredità del tuo regno, rendici miti e umili di cuore, a imitazione di Cristo tuo Figlio, perché, portando con lui il giogo soave della croce, annunciamo al mondo la gioia che viene da te.