Avvento 2014
"Colui che nascerà sarà Santo e chiamato Figlio di Dio... ". AVVENTO 2014: una meditazione al giorno offerta da un frate domenicano... non perdertela!
MARTEDI 9 DICEMBRE
“Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda”. Quella che si imprime nelle nostre menti è l’immagine di un Padre tenero, amorevole, attento e tutto prodigo affinché questi suoi piccoli non si perdano!
LUNEDI 8 DICEMBRE
Il testo da cui deriviamo questo privilegio di Maria, è il brano di Luca dell’Annunciazione.
Quando Maria sente l'annuncio dell'Angelo ha un sussulto. E come, poi, non rimaner sorpresa quando l'Angelo la dichiara “piena di grazia!”?
SABATO 6 DICEMBRE
La prima lettura parla della provvidenza misericordiosa di Dio che si preoccupa di noi suo popolo e ci manda un maestro: un maestro che i nostri occhi vedranno e il cui insegnamento ascolteranno i nostri orecchi: ci indicherà la giusta via da percorrere.
L’avvento ci mette in cammino su questa strada da percorrere.
DOMENICA 7 DICEMBRE
Le letture bibliche di questa seconda domenica di Avvento sottolineano che per accelerare la venuta del Signore e del Cielo e la terra nuova di cui tutti siamo in attesa (2 Pietro 3, 8-14) dobbiamo preparare il cammino a Cristo ( Isaia 40, 1-5. 9-11; Marco 1, 1-8).
VENERDI 5 DICEMBRE
La liturgia di questo giorno si occupa delle nostre facoltà visive, non solo nel senso biologico, ma soprattutto quello spirituale. La prima lettura dà la promessa di un futuro pieno di speranza. Il profeta presenta il piano della redenzione divina in termini di avvenimenti che non potrebbero essere oggetti di speranza in circostanze normali, come i cedri di Libano trasformati in un frutetto e il campo fertile e ameno che diventa una foresta.