Avvento 2014
"Colui che nascerà sarà Santo e chiamato Figlio di Dio... ". AVVENTO 2014: una meditazione al giorno offerta da un frate domenicano... non perdertela!
VENERDI 19 DICEMBRE
Il vangelo che oggi la liturgia ci propone ci racconta la storia di due sposi, Zaccaria ed Elisabetta, entrambi discendenti dalle antiche famiglie sacerdotali di Israele. Il fulcro della loro vita, così come era stato per i loro antenati, è il rendere lode a Dio attraverso l’offerta della loro vita.
GIOVEDI 18 DICEMBRE
Povera Maria, ma anche povero Giuseppe! Chi era Giuseppe? Un semplice falegname, di origini regali si dice ( ed è vero, discendeva dal re Davide), ma di regalità non c'era rimasto più nulla.
MARTEDI 16 DICEMBRE
La domanda sull’origine dell’autorità di Gesù riceve qui una seconda risposta (cf. il vangelo di ieri). Giovanni «è venuto nella via della giustizia», vale a dire: era profeta venuto da Dio; era la «voce» rivolta da Dio al popolo perché ascoltasse e si convertisse. Anche Gesù chiedeva la conversione, ma nella rigenerazione dello Spirito, ma chi ha ascoltato?
MERCOLEDI 17 DICEMBRE
Da oggi fino alla vigilia del Natale l’alleluia al Vangelo e l’antifona al Magnificat dei Vespri cominceranno con un’esclamazione particolare di meraviglia e di stupore: “O!” … o Sapienza; o Signore, o Germoglio, o Astro; ecc.. Le antifone “O”, di fatto, ci accompagnano gli ultimi giorni verso il Natale.
LUNEDI 15 DICEMBRE
CREDERE IN GESÙ L’opera e l’insegnamento di Gesù, da sempre, hanno avuto oppositori e obiettori. E il motivo è facile comprenderlo. Né la sua opera, né il suo insegnamento rientrano nella regola comune, quella dettata dai nostri limiti umani.