GIOVEDI 1 GENNAIO
Solennità di Santa Maria madre di Dio “Tutti quelli che udivano si stupivano delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore” (Lc 2,18-19).
MERCOLEDI 31 DICEMBRE
In questo settimo giorno dell’ottava di Natale la liturgia ci ripropone il grandioso prologo del Vangelo di Giovanni che abbiamo ascoltato nella messa del giorno di Natale. Questo Vangelo è preceduto oggi da un brano della prima lettera di Giovanni che mette in guardia i cristiani dagli “anticristi”, cioè coloro che negano che Gesù è il Figlio di Dio, in definitiva negano il mistero dell’Incarnazione.
LUNEDI 29 DICEMBRE
La pagina del vangelo è sulla presentazione di Gesù al tempio (Lc.2,22-35). Luca scrive : “Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore”.
MARTEDI 30 DICEMBRE
La circoncisione di Gesù ebbe luogo a Betlemme, otto giorni dopo la sua nascita. Lì gli viene dato il nome “Gesù” che significa “Salvatore”. Si tratta di un nome dato da Dio, non dagli uomini. Indica, infatti, la profonda identità e la missione del bambino.
DOMENICA 28 DICEMBRE
La Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe è la Famiglia esemplare, alla quale noi siamo chiamati a ispirarci per imparare come vivere la nostra famiglia.
Guardiamola allora attentamente: una ragazza che rimane incinta prima del matrimonio; il suo bambino partorito in una stalla; la fuga come profughi costretti all’esilio lontano dalla propria terra; una coppia che vive il matrimonio senza mai avere rapporti;