DOMENICANI

Provincia Romana di S. Caterina da Siena

donazion2

Seguici anche su:

facebook instagram youtube
telegram  twitter  

Santa Maria Novella

Convento Santa Maria Novella

Piazza S. Maria Novella 18
50123 Firenze
Tel: 055 21 59 18
Fax: 055 28 60 86 

Attività particolari:

Redazione della rivista "Memorie domenicane"
Tel/fax: 055 28 70 38
memorie.domenicane@gmail.com
Direzione Rosario Perpetuo
Tel: 055 35 56 80 - 055 23 96 034
rosario.perpetuo@tiscali.it
www.rosarioperpetuo.net
Biblioteca Domenicana di S. M. Novella
Piazza della Stazione 4a
Tel/fax: 055 28 70 38
jacopo.passavanti@gmail.com
www.bibliotecadomenicana.eu
Opera per Santa Maria Novella
Tel: 055 21 92 57
Fax: 055 90 67 593
www.smn.it


I frati della comunità:
fr. Graziano Lezziero - Priore e Parroco;
fr. Gian Matteo Serra;
fr. Manuel Russo;
fr. Fabrizio Cambi;
(fr. Athos Turchi)
(fr. Manolo Puppini);
(fr. Juan Carlos Pacheco)

Quella fede che si accontenta delle briciole

Gesù esce da Genesaret, dove, sparsa la notizia del suo arrivo, gli portano i malati

Chiedono a Gesù di poter toccare almeno l'orlo del suo mantello

Non così sarà per alcuni farisei venuti da Gerusalemme

Essi chiedono il perché lui è i suoi discepoli non rispettano le tradizioni

Un colloquio, quello di Gesù e i farisei, che non trova nessun punto d'incontro

Il Signore, chiede al suo popolo, di guardare oltre ai tanti precetti, oltre le " tradizioni", senza peraltro rinnegare niente, solo di guardare con un cuore nuovo

Gesù, parte di là, verso Tiro e Sidone, luogo pagano

In questa terra pagana, una donna grida, lo riconosce e lo proclama " Figlio di David"

Essa, ha una richiesta che pesa al suo cuore di madre

" Mia figlia è crudelmente tormentata da un demonio"

Il Signore, però, non la degna di uno sguardo

Lei è cananea, una pagana, un "cane", (così definiti dai giudei)

I discepoli implorano di essere liberati da questa "scocciatrice"; essa grida, le corre dietro

Signore, esaudiscila, falle grazia, liberaci della sua presenza

Gesù sembra cogliere questa opportunità per andare oltre

Se è chiaro, che come Messia, è mandato per le pecore perdute di Israele, tanto da raccomandare ai discepoli di "non andare tra i pagani" Mt 10,56, dopo la Resurrezione, la Salvezza è per tutti gli uomini Mt 28,18,19

"Signore, aiutami!" Lo so di essere solo un cagnolino, ma desidero prendere parte al banchetto che Tu hai imbandito per i tuoi figli primogeniti

La fede vede oltre ogni ragionevolezza, si accontenta delle briciole d'amore e misericordia

Si direbbe che la cananea abbia la dipendenza affettiva chiamata " Breadcrummbig", cioè, quando in una relazione, ci si accontenta di briciole di un amore discontinuo, senza alcuna progettualità futura

La cananea ha una fede incontenibile, che la fa gridare per essere ascoltata, è il grido dell'umanità affamata di misericordia, che riconosce in Gesù Cristo l'unica ancora di salvezza

Se la Salvezza viene da Israele e per il popolo eletto, S. Paolo, nella liturgia ci dice che la caduta del giudeo è un passo falso, permesso dal Signore, per la salvezza dei pagani, poiché a motivo della disobbedienza dei figli primogeniti i pagani trovano misericordia, anch'essi troveranno misericordia a motivo dei pagani

Poiché non ci salviamo da soli, gridiamo come la cananea "Signore, aiutami!"

Raccoglici e   colmaci di gioia nella Tua casa di preghiera preparata per tutti i popoli


Paola Bedini

Presidente Laici Domenicani Firenze

Ed iniziò a mandarli a due a due per portare
e predicare al mondo la Parola di Dio
Scopri di più ...

Frati, Monache e Laici Domenicani...
parliamo con Dio e di Dio nel XXI secolo
Scopri di più ...

E se Dio ti avesse scelto? E se ti stesse chiamando ad essere un frate domenicano?
Scopri di più ...