SULLE ORME DI BENEDETTO XI: il Parato in "Panni Tartarici" di Perugia in dialogo con...

In occasione della pubblicazione del volume Il parato di Benedetto XI. Storia di un tesoro, ha preso il via il progetto nazionale "Sulle orme di Benedetto XI: il parato di Perugia in dialogo con...": una serie di presentazioni in forma di simposio itinerante finalizzato a contestualizzare i paramenti papali conservati a San Domenico a Perugia e
confezionati con tessuti di fattura asiatica in seta e oro a minuto decoro vegetale - i cosiddetti ‘panni tartarici’ prodotti nei laboratori dell’impero mongolo, nel più vasto scenario artistico, storico e culturale dell’epoca.
E tu da che parte stai?

Partiamo da una breve analisi del Vangelo di Mt 22,15-21. Ci troviamo di fronte ai soliti farisei che insieme agli erodiani complottano per mettere Gesù in difficoltà. Essi vogliono far cadere Gesù in un tranello. Diciamo che lo mettono alle strette poiché si tratta di una domanda trabocchetto e se si vuole, politica. Per arrivare a tanto, intessono un elogio a Gesù servendosi della loro malizia. Infatti mandano avanti i loro discepoli a chiedergli: “Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno poiché non guardi in faccia ad alcuno. Dicci dunque il tuo parare: E’ lecito o no pagare il tributo a Cesare?” (Mt 22,16-17). In realtà queste persone che si prestano al gioco perverso, dicono delle verità su Gesù: In lui non c’è menzogna, non ha paura dei confronti come non ha paura degli scontri, è libero.
VIENI A CONOSCERE IL CARISMA DOMENICANO

Come Gesù divino Maestro e Predicatore itinerante, i frati dell' Ordine dei Predicatori seguendo il programma di vita fraterna in comunità, di studio e di preghiera comune e personale come vissuto e impresso nella legislazione da S. Domenico primo frate dell' Ordine e fondatore, imitano il Padre San Domenico nel seguire e collaborare con Cristo alla salvezza di tutti attraverso il ministero della Predicazione della Parola di Dio. Sono nel nome e nei fatti frati Predicatori (Domenicani). Se condividi e ti senti chiamato a questa vita inizia un cammino di discernimento con noi
INCONTRO FORMATIVO PER IL LAICATO DOMENICANO

Sabato 14 ottobre dalle 10 alle 18, nel Convento di Roma - Santa Maria Sopra Minerva, si terrà l'Incontro di Provincia del Laicato Domenicano del centro Italia con tre importanti momenti per la vita delle Fraternite:
Fammi conoscere Signore le tue vie

.Il vangelo di oggi, ci fa comprendere come la logica di Dio è una pedagogia salvifica, diversa dalla mentalità umana..
Dio rende grazie a colui che lo cerca, non a colui che fa.
“Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non vi andò”.
Questa parabola è una storia che spesso si ripete anche nella nostra vita o li dove siamo chiamati a operare.