DOMENICANI

Provincia Romana di S. Caterina da Siena

Fraternita Laica Domenicana - Sulle orme del Santo Atleta: agricola nell’orto di Cristo

Dovendo parlare della Fraternita di Firenze, quasi di rimando, il pensiero vola al nostro poeta, Dante che al dodicesimo canto del paradiso elogia S. Domenico.Bisogna essere dei veri atleti per unire vita laicale e domenicana

Una Fraternita Laica e Domenicana: quasi una contraddizione

Fraternita, come luogo fisico e spirituale, una palestra, dove ogni fratello e sorella, si allena ,per lavorare nella vigna del Signore, secondo il carisma di S. Domenico.

Leggi tutto...

Gruppo Sicar: separati e divorziati possono incontrarsi e condividere

Ad ottobre 2022 è nato presso la Parrocchia di Santa Maria del Rosario in Prati un nuovo gruppo dedicato alle persone separate e divorziate: il Gruppo Sicar.

Partiamo dal nome, del quale tanti ci hanno chiesto spiegazioni: il riferimento diretto è a Gv 4, 5-42, il brano del Vangelo in cui Gesù incontra al pozzo di Giacobbe, presso Sicar, una Samaritana che ha avuto cinque mariti, che vive con un sesto uomo e che per questo è rifiutata dalla propria comunità e costretta a nascondersi, tanto da dover andare ad attingere acqua nel deserto a mezzogiorno. In questo dialogo la donna scopre in Gesù l’ “acqua viva” e la gioia di questo incontro è così grande che lei si fa annunciatrice presso quelle stesse persone che aveva fino ad allora evitato! Ed è proprio da qui che abbiamo pensato di partire!

Leggi tutto...

Gesù si fida di noi

Attraversati i tempi forti di Quaresima e Pasqua, siamo da poco rientrati nel Tempo Ordinario.

È il momento di mettere a frutto gli speciali doni di Grazia ricevuti nei mesi precedenti, e di dare alle nostre vite e alle nostre persone una forma sempre più “cristiana”, nel senso proprio di essere sempre più simili a Cristo, il nostro Maestro e Salvatore, che ci ha riaperto le porte del Paradiso.

Leggi tutto...

Non temete, non abbiate paura

Le letture di questa domenica 25 Giugno del tempo ordinario hanno come linea comune questo invito, non temete, non abbiate paura, non angustiatevi. Come cristiani dobbiamo sentire ogni giorno questo invito a non temere nelle varie peripezie della vita. Nella prima lettura tratta dal profeta Geremia leggiamo che a sua difesa il Signore sarà al suo fianco come frode valoroso contro uomini che lo calunniano.

Leggi tutto...

IO SONO IL PANE VIVO DISCESO DAL CIELO

Mosè parlò al popolo dicendo: «Ricòrdati di tutto il cammino che il Signore, tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant'anni nel deserto […] Non dimenticare il Signore, tuo Dio, che ti ha fatto uscire dalla terra d'Egitto, […]»” (Dt 8, 2-3. 14-16)

E’ questo brano - tratto dal Deuteronomio - il primo dono che ci viene fatto dalla liturgia nella Solennità del Corpus Domini.

Dono e invito: RICORDATI!

Leggi tutto...

Ed iniziò a mandarli a due a due per portare
e predicare al mondo la Parola di Dio
Scopri di più ...

Frati, Monache e Laici Domenicani...
parliamo con Dio e di Dio nel XXI secolo
Scopri di più ...

E se Dio ti avesse scelto? E se ti stesse chiamando ad essere un frate domenicano?
Scopri di più ...